Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2025
Il presente documento definisce le modalità con cui Lunzo riceve e gestisce reclami, segnalazioni legali e altre comunicazioni da parte di soggetti o organizzazioni terze (di seguito “reclami”). Inviando un reclamo, l’utente accetta le regole contenute in questo documento. Per un contesto completo, si consiglia di consultare anche i nostri Termini di utilizzo e la nostra Informativa sulla privacy.
È importante comprendere che i prodotti esposti su Lunzo provengono da rivenditori indipendenti. Lunzo non agisce come venditore o acquirente e non partecipa in alcun modo alla catena di fornitura. Il nostro ruolo consiste esclusivamente nel fornire la piattaforma tecnologica che consente al venditore e al cliente di connettersi e concludere una transazione.
Il contratto di compravendita si perfeziona quindi esclusivamente tra il cliente e il venditore, e Lunzo non ne è parte contrattuale. Di conseguenza, non siamo responsabili per il contenuto delle offerte, la consegna o i prodotti stessi.
Gestione dei reclami
Come presentare una segnalazione
Per consentirci di gestire la tua richiesta in modo rapido ed efficiente, è necessario utilizzare il canale di comunicazione appropriato:
- Domande sull’utilizzo della piattaforma e assistenza clienti: Per domande relative ad acquisti o vendite su Lunzo, contatta il nostro team di supporto all’indirizzo info@lunzo.it.
 - Centro assistenza: La maggior parte delle risposte alle domande frequenti è disponibile nella sezione Centro assistenza del nostro sito.
 - Violazione dei diritti di proprietà intellettuale: Se ritieni che i tuoi diritti d’autore, marchi registrati o altri diritti siano stati violati, invia il tuo reclamo all’indirizzo legal@lunzo.it. Ti invitiamo ad allegare tutte le informazioni e prove pertinenti a supporto della tua segnalazione. Tutte le comunicazioni vengono esaminate dal nostro team legale, che potrà procedere secondo il nostro meccanismo interno di segnalazione e rimozione dei contenuti.
 
Avvertenza
Se una terza parte non segue la procedura indicata, Lunzo non è responsabile di eventuali ritardi o della mancata presa in carico del reclamo. Per garantire un processo fluido, è quindi necessario utilizzare esclusivamente le modalità di segnalazione sopra elencate.
Ulteriori comunicazioni e segnalazioni
Se sospetti un uso improprio della piattaforma Lunzo, una violazione degli obblighi da parte di un venditore o questioni di natura regolamentare, contatta direttamente il nostro ufficio legale all’indirizzo legal@lunzo.it.
Contenuto della segnalazione
Per permetterci di valutare la tua segnalazione nel modo più efficiente possibile, è necessario fornire tutti i dettagli e le prove rilevanti. Più preciso sarà il reclamo, più rapidamente potremo gestirlo noi e il venditore interessato.
La segnalazione deve includere almeno:
- una chiara spiegazione dei diritti, motivazioni e/o norme giuridiche pertinenti,
 - i fatti a sostegno della presunta violazione,
 - i dati relativi al prodotto o ai prodotti in questione su Lunzo, compresi i link diretti alle offerte interessate,
 - eventuali numeri di registrazione di marchi o modelli, se applicabili,
 - la giurisdizione pertinente e ogni altra informazione utile per gestire la segnalazione nel modo più efficiente possibile.
 
Ti preghiamo di non inviare documenti irrilevanti o incompleti, poiché ciò potrebbe ritardare la valutazione del reclamo. Ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi segnalazione poco chiara o infondata.
Tutti i documenti forniti a Lunzo devono essere redatti in lingua inglese oppure tradotti in inglese.
Dati di contatto forniti
Poiché Lunzo agisce come intermediario delle transazioni per conto dei venditori sulla propria piattaforma, siamo tenuti a inoltrare i dettagli del reclamo riguardante un determinato venditore direttamente a quest’ultimo. La tutela della privacy è per noi fondamentale. Inviando un reclamo, acconsenti al fatto che Lunzo trasmetta i dati pertinenti al venditore interessato e tratti i tuoi dati personali per tale finalità.
Se non desideri che i tuoi dati di contatto principali vengano condivisi con il venditore, indica un indirizzo di contatto alternativo che potrà essere fornito al venditore per comunicare direttamente con te.
Riconosci e accetti che, a seguito della tua segnalazione, il venditore interessato possa contattarti per discutere o contestare il reclamo. Ti impegni ad agire in buona fede e a informarci tempestivamente sull’esito della comunicazione o della controversia.
Riconosci inoltre che Lunzo non è responsabile per eventuali conseguenze legali o finanziarie né per eventuali danni derivanti da tali interazioni o controversie.
Gestione dei reclami
Il nostro obiettivo è rispondere ai reclami ricevuti nel più breve tempo possibile, generalmente entro cinque giorni lavorativi. Tuttavia, questo termine può variare senza preavviso.
Per evitare ritardi, ti chiediamo di non inviare segnalazioni duplicate o ripetute per lo stesso caso. Cerchiamo di gestire tutte le comunicazioni nel modo più rapido possibile, dando priorità ai casi più urgenti. I reclami provenienti da autorità pubbliche o di regolamentazione ricevono automaticamente la massima priorità.
Se ritieni che la tua segnalazione sia urgente, indicalo chiaramente nell’oggetto del messaggio e specificane la motivazione (ad esempio, un rischio immediato per la sicurezza pubblica).
Procedura di gestione
Dopo aver ricevuto un reclamo completo, adotteremo le misure che riterremo più adeguate e legalmente giustificate. Tali misure possono includere, ad esempio, la rimozione o la sospensione dell’offerta in determinati Paesi, la notifica al venditore interessato, il contatto tra le parti per la risoluzione della controversia o la comunicazione delle nostre azioni intraprese.
Tutte le decisioni vengono prese a nostra discrezione e in conformità con le leggi vigenti. Non garantiamo che le misure adottate siano sempre definitive o completamente efficaci, né siamo tenuti a monitorarne gli effetti nel tempo.
Ci riserviamo inoltre il diritto di ripristinare un’offerta o un account venditore, anche senza preavviso, se riscontriamo che il reclamo non era conforme a questa politica o privo di fondamento legale sufficiente.
Risoluzione online delle controversie
Ai sensi dell’articolo 14, paragrafo 1, del Regolamento ODR, la Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie (piattaforma ODR), accessibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr.
Mediazione
L’articolo 12 del Regolamento UE 2019/1150 sulla piattaforma per le imprese prevede che, in determinate circostanze, possa essere offerta la mediazione.
I venditori possono richiedere la risoluzione di una controversia con Lunzo tramite una procedura di mediazione. Il caso può essere deferito, da una qualsiasi delle parti, al Centre for Effective Dispute Resolution (CEDR), dove verrà nominato un mediatore.
Disposizioni generali
La presente politica è disciplinata dalla legislazione della Repubblica Ceca e accetti che qualsiasi controversia derivante da o connessa a questa politica (inclusi i diritti e gli obblighi non derivanti direttamente da un contratto) sia soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali della Repubblica Ceca.
Se un tribunale competente dovesse ritenere invalida o inapplicabile una qualsiasi disposizione della presente politica, le parti concordano che il tribunale debba cercare di dare effetto alle intenzioni delle parti, e che le restanti disposizioni restino pienamente valide ed efficaci.